32088387da419227f20729e6cf7687d8

Attentati Bruxelles, il punto di Alfano sull’attività di prevenzione in Italia

“Manterremo il livello di allerta 2, quello immediatamente precedente all’attacco in corso. Ho poi disposto direttive per rafforzare il potenziamento di tutte le misure di sicurezza sugli obiettivi sensibili e ci saranno altre espulsioni nei confronti soggetti che hanno mostrato di non rispettare le regole del nostro Paese”.

Queste le dichiarazioni di Alfano al termine della riunione del Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza che si è tenuta nel primo pomeriggio al Viminale dopo i terribili fatti di Bruxelles.

“Fin qui il nostro sistema di prevenzione ha funzionato e ha funzionato bene” – ha affermato il ministro sottolineando che “non esiste un Paese a rischio zero”.

Alfano ha poi illustrato i risultati sulla sicurezza dal 1° gennaio 2015 ad oggi:

109.764 persone sospette controllate;

2249 perquisizioni eseguite su soggetti contigui all’estremismo;

22.139 veicoli controllati;

241 navi passeggeri controllate;

653 indagati in stato di libertà;

396 persone arrestate;

74 espulsioni eseguite, tra cui 5 imam.

Inoltre, le Digos ha arrestato 73 persone e altre 23 i reparti antiterrorismo dei Carabinieri.

Il ministro ha, inoltre, riferito di aver chiesto al capo della Polizia Alessandro Pansa “di coordinare la polizia postale per un monitoraggio più intenso delle reazioni in rete, per valutare il consenso, il disprezzo e anche il tifo per l’Isis”.

Condividi su
Tag: Nessun tag