500 suicidi tra le forze dell’ordine in 10 anni, 35 nella sola Polizia di Stato nel 2015, 2 nel 2016: sono questi i numeri di una ‘silenziosa mattanza’ di cui si parla poco o affatto.
Affrontare la tematica dello stress da lavoro e del disagio psicologico non è, infatti, semplice in un contesto in cui la cultura machista è dominante e i segnali di debolezza non sono ammessi.
Mentre, però, nel resto del mondo ci si attrezza per combattere questo male oscuro, il nostro paese rimane tra i più arretrati nonostante i suicidi siano la principale causa di morte degli agenti in servizio.
Noi di LeS siamo convinti che non si possa restare a guardare di fronte al numero crescente delle vittime, pertanto, abbiamo deciso di offrire a tutti i poliziotti, e non solo ai nostri iscritti, un supporto psicologico gratuito.
Per il momento, il servizio è attivo nella provincia di Cosenza, ma presto saremo in grado di garantire un’assistenza capillare sul territorio.