“Quanto accaduto alla Vucciria, dove la Polizia che aveva arrestato uno scippatore è stata aggredita dalla folla, è solo l’ultimo di una lunga serie che testimonia l’escalation criminale a Palermo e l’astio nei confronti delle forze dell’ordine da parte di alcune frange di cittadini.
Quello del capoluogo siciliano è un bollettino da guerra: solo pochi giorni fa sette turisti sono stati aggrediti e rapinati in poche ore. Noi di Ugl-LeS Polizia abbiamo, più volte, denunciato le croniche mancanze di personale causate da tagli incomprensibili in un territorio storicamente ostico e diffidente nei confronti delle istituzioni.
Ribadiamo con forza, per tutelare i tanti colleghi che continuamente si muovono in quello che non è esagerato definire un campo minato, la necessità di investire in sicurezza pubblica affinchè le forze dell’ordine siano messe in condizione di offrire ai cittadini sicurezza e tranquillità.
Il governo non dimentichi Palermo, a nulla sarebbero valsi anni di lotta, sacrifici e perdite di vite umane”.
Così Pasquale Guaglianone, Segretario di Palermo di Ugl-LeS Polizia di Stato.
Palermo, 23 Agosto 2016