Sembrerebbe che attraverso il provvedimento, prossimo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, si renderanno vigenti alcune innovazioni normative recepite nella prima sequenza di rinnovo contrattuale quali:
– Il congedo parentale retribuito di 45 giorni che si potrà utilizzare per i primi 6 anni del figlio e non fino a 3 come previsto dal vecchio contratto;
– il congedo ordinario che invece sarà fruibile nei 18 mesi successivi all’anno di riferimento (e non più per 12 mesi).
– permessi brevi: amentano da 36 ore a 54 l’anno;
– indennità di compensazione: aumenta (da 5€ a 8€)
– lavoro straordinario (aumento medio di circa 40 centesimi netti per ogni ora)
– anticipo delle spese legali (da 2.500€ a 5.000€).
#LesWeCan
La Segreteria Nazionale