Al Signor Questore di Torino
e.p.c. Al Sig. Dirigente U.P.G.S.P.
Alla Segreteria Nazionale LeS -ROMA-
Egregio Sig. Questore,
da notizie apprese tramite i nostri iscritti, si appurava di una nuova disposizione inerente la fruizione del congedo presso l’Upgsp per il prossimo periodo Pasquale, in cui si ordinava ai dipendenti di specificare, oltre il congedo ordinario ed i giorni di recupero riposo, altresì i giorni di congedo parentale, i riposi L. 937 ed i permessi studio, per la fruizione nel periodo in parola.
Ci risiamo! Sembra che in tale Ufficio vi siano regole diverse che negli altri Posti di Polizia. Ribadiamo con forza che se nei nostri D.P.R., il legislatore ha inteso a suo tempo distinguere in maniera marcata i vari istituti, un motivo ci sarà stato!
Riesce francamente difficile credere, a codesta O.S., che in tale periodo di lockdown, con movimenti tra le Regioni inibiti, innumerevoli attività chiuse e poche occasioni di svago, vi siano così tante richiese di fruizione ferie presentate dal personale dipendente del locale Upgsp, da mettere in crisi la “macchina del controllo del territorio”, costringendo la Dirigenza a mettere in campo misure come dire “straordinarie” per limitare e/o programmare tali richieste, che in ogni caso per loro natura e definizione, difficilmente si conciliano con l’esigenza di programmazione a lungo termine richiesta dall’Ufficio.
In attesa di urgente riscontro si porgono distinti saluti.
Torino, 24/03/2021
La Segreteria Provinciale di Torino