Al Signor Questore Di Caserta
c.a. dr. Antonio BORRELLI
e, p.c.
Al Segretario Generale Nazionale – Les
c.a. Giovanni IACOI
Signor Questore,
a seguito dell’attività sindacale svolta nei giorni scorsi da questa O.S. con la quale le abbiamo chiesto il ritiro dei D.P.I. oggetto di sequestro da parte delle Procura della Repubblica c/o Tribunale di Gorizia, molti colleghi si sono rivolti alla nostra Segreteria Provinciale segnalando la distribuzione nei loro Uffici delle mascherine chirurgiche prodotte dalla F.C.A. Italy s.p.a. riportante sulla confezione anche il logo della Presidenza del Consiglio dei Ministri, le quali oltre ad essere maleodoranti e scomode da indossare sembrerebbero aver un basso potere filtrante.
Nei mesi scorsi molti organi d’informazione e organizzazioni sindacali sono intervenuti sulla questione, in particolar modo dopo il servizio della trasmissione “Striscia la Notizia” che denunciava la distribuzione delle predette mascherine presso le scuole italiane che, sembrerebbero, non corrispondenti alla normativa in materia, ovvero, da test effettuati sulle stesse la loro capacità filtrante è risultata inferiore al 70% mentre per Legge dovrebbe essere non inferiore al 98%. Abbiamo, inoltre, appreso che a seguito dei predetti interventi sembra sia stato disposto il ritiro delle stesse da parte del Dipartimento di P.S..
Signor Questore, questa O.S. è molto preoccupata per la salute dei poliziotti che utilizzano le mascherine prodotte dalla F.C.A Italy spa distribuite nei nostri Uffici che, tra l’altro, sono anche oggetto di accertamenti da parte di alcune Procure. Pertanto Le chiediamo di rassicurarci sull’efficienza e sul rispetto delle normativa di tutti i D.P.I. utilizzati dai poliziotti della Questura e degli Uffici distaccati della provincia di Caserta.
Infine, molti colleghi ci segnalano e lamentano di non aver mai ricevuto dai propri Uffici alcun D.P.I. e che ad oggi provvedono a loro spese all’acquisto degli stessi, necessari per la protezione della loro salute durante lo svolgimento del proprio turno di servizio. Riteniamo gravissima quest’ultima segnalazione e Le chiediamo un immediato intervento di sensibilizzazione di tutti i Dirigenti al rispetto delle circolari emanate dalla Direzione Centrale di Sanità in merito alla distribuzione dei D.P.I. a tutti dipendenti della Polizia di Stato.
Quanto sopra nell’interesse della salute degli operatori di Polizia e nel rispetto delle norme del D. Lgs 81/2008.
Si resta in attesa di un urgente riscontro. Cordiali Saluti.
Il Segretario Generale Provinciale
(Antonio Porto)