Auto della Polizia di Stato

Milano: Insufficienza ed inefficienza del parco auto

Al Signor Questore di Milano

c.a. dr. Giuseppe Petronzi

All’Ufficio Relazioni Sindacali

Questura di Milano

c.a. dr.ssa Terravecchia

Al Segretario Generale LES

c.a. Giovanni Iacoi

Ill.mo Signor Questore,

in questi giorni Le stiamo segnalando diversificate criticità che stanno interessando il personale della Questura e che non riusciamo a farne a meno in quanto riteniamo sia doveroso migliorare e rendere più funzionale l’attività lavorativa dei colleghi meneghini.

Sia chiaro…noi non vogliamo criticare l’operato di nessuno, nel nostro piccolo cechiamo di essere utili alla soluzione di problematiche di carattere generale.

Vede, Signor Questore, tantissimi iscritti e non, in servizio presso l’U.P.G. ci segnalano l’inefficienza del parco auto, molto spesso ci si trova costretti a non poter svolgere il turno di volante per mancanza di autovetture ed, in alcuni casi, le volanti del turno 19/24 sono uscite in servizio alle ore 23:00 circa (con tutte le ripercussioni che questo disagio può procurare ai colleghi e, più in generale, al servizio del controllo del territorio).

Confidiamo, anche, che non ci venga fornita la solita risposta che non fa altro che farci perdere del tempo prezioso nel sorbirci le solite “tiritere” riguardanti gli incidenti, perché ogni mestiere ha i suoi “ferri” purtroppo in Italia nel 2019 si sono verificati 172.183 incidenti stradali occorsi per lo più ai 38 milioni circa di automobilisti che utilizzano la propria autovettura perlopiù per casa/lavoro.

Se dovessimo confrontare questi dati, comprenderemo che quelli occorsi in Polizia sono davvero pochi pochissimi…. specie se pensiamo che con l’automobile il poliziotto ci

lavora ed è costretto in molti casi a coprire medie distanze in “emergenza” allo scopo di interrompere un’attività delittuosa o peggio salvare una vita.

Sappiamo altresì che non dipende da Lei Signor Questore, ma proprio come quando durante la nostra infanzia nelle nostre lettere ci rivolgevamo a Santa Claus esprimendo un desiderio, adesso più concretamente ci rivolgiamo a Lei affinché si possa fare porta voce con chi di dovere allo scopo di far giungere nella città di Milano le auto minime necessarie per il controllo del territorio.

Ricordiamo a noi stessi che le autovetture un turno dovrebbero lavorare ed uno dovrebbero riposare per evitare che si logorino anzi tempo!!!

Tale situazione diventa ancor più gravosa se si pensa all’imbarazzante situazione dei commissariati, che si trovano ancora con vetture obsolete addirittura vicine ai 200,000 mila km in alcuni casi con continui malfunzionamenti che vedono al momento solo utopisticamente la possibilità di ricevere le nuove giuliette.

Signor Questore, La ringraziamo per l’attenzione che ci dedica e confidiamo che possa far tuonare la sua voce con chi di competenza affinché si possa risolvere questa spiacevole problematica…perché poi a farne le spese non è solo il collega che si vede rifiutato un giorno o un turno d ferie, perché va comunque garantito il servizio di volante salvo poi trascorrere l’intero turno ad aspettare un auto che mai arriverà perché non c’è; ed anche per rispetto nei confronti del cittadino costretto ad attendere decine di minuti in più una volante inviata magari in un altro intervento.

Questo disservizio potrebbe portare gli operatori radio (proprio come durante le guerre internazionali) a decidere dove inviare la volante in soccorso, condannando all’attesa un’altra emergenza sperando che non trascenda in situazioni irreversibili e questo, ci permetta Signor Questore, ci dispiace molto perché proprio quel collega potrebbe incappare nelle maglie della giustizia uscendone, dopo decenni, assolto perché non poteva fare altrimenti.

Cordialmente.

Il Segretario Generale di Milano

Fabio Lo Verde

Condividi su