Stipendio

Comunicato congiunto LeS e NSP Polizia

Abbiamo predisposto un ricorso congiunto al T.A.R. LAZIO per la rivalutazione dell’indennità per lavoro straordinario e la corresponsione dei relativi arretrati. Difatti, per il personale non dirigente il contratto di lavoro del comparto sicurezza e difesa non individua tassativamente le voci retributive da considerare ai fini della individuazione della retribuzione ordinaria oraria, ma si limita a fissare egli importi.

E’ tuttavia evidente che, seppur non esplicitamente, si continua a considerare solo lo stipendio parametrale, l’indennità integrativa speciale ed il rateo della tredicesima, mentre non si tiene conto della indennità mensile pensionabile di Polizia (art. 43 comma 3 della legge n. 121/1981).

Più nel dettaglio, si fa ancora riferimento alla formula (stipendio parametrale + rateo tredicesima) /156 prevista dall’art. 5 del D.P.R. n. 150/1987 norma abrogata nel 2002. Si tratta di un’impostazione estremamente penalizzante, soppressa e a nostro avviso illegittima, secondo la più recente e consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato; infatti, l’indennità mensile pensionabile di polizia è a tutti gli effetti retribuzione di base, come da ultimo ribadito dal parere del Consiglio di Stato n. 334/2019.

A titolo esemplificativo si allega copia di un prospetto con le ipotesi di risarcimento suddiviso per ruolo, qualifica e ore di straordinario medie mensile percepite. Il ricorso è riservato ai dipendenti della Polizia di Stato e prevede un costo di 50 euro per gli iscritti NSP e iscritti LES comprensivo delle spese vive (notifiche, contributi, ecc.), e di 200 euro per chi aderisce da non iscritto.

Per partecipare al ricorso e ricevere i moduli per aderire inviare direttamente una email all’indirizzo ricorso.straordinari@nsp-polizia.it.

Nel caso di accoglimento sarà possibile richiedere la rideterminazione dell’ora di straordinario con i giusti parametri e la corresponsione degli arretrati degli ultimi 5 anni di cui al prospetto allegato. I termini per aderire al ricorso scadono il 31 DICEMBRE 2021.

Condividi su