Soldi euro

IRPEF 2022 a quattro aliquote. Sarà introdotta con il maxiemendamento della legge di bilancio che è in dirittura d’arrivo

Il governo depositerà il tutto questa settimana al Senato, la legge di bilancio è attesa a meno di slittamenti prima di Natale.

LE NUOVE ALIQUOTE SARANNO ACCOMPAGNATE DA NUOVE DETRAZIONI

Secondo l’accordo politico e il tavolo tecnico, conclusisi venerdì scorso in consiglio dei ministri, la nuova IRPEF dovrebbe prevedere le seguenti detrazioni base:

  • 3.110 euro ai dipendenti,
  • 1.955 ai pensionati
  • 1.265 agli autonomi

L’aumento della detrazione alzerebbe oltre gli 8.000 euro il livello della no tax area.

IRPEF 2021: le aliquote e gli scaglioni queste le modalità attuali di calcolo dell’IRPEF

Scaglioni IRPEF 2021Aliquota IRPEF 2021Imposta dovuta
fino a 15.000 euro23%23% del reddito
  da 15.001 fino a 28.000 euro27%3.450,00 + 27% sul reddito che supera i 15.000,00 euro
  da 28.001 fino a 55.000 euro38%6.960,00 + 38% sul reddito che supera i 28.000,00 euro
  da 55.001 fino a 75.000 euro41%17.220,00 + 41% sul reddito che supera i 55.000,00 euro
oltre 75.000 euro43%25.420,00 + 43% sul reddito che supera i 75.000,00 euro

IRPEF 2022: le nuove aliquote e gli scaglioni

Scaglioni IRPEF 2022Aliquota IRPEF 2022
fino a 15.000 euro23%
da 15.001 fino a 28.000 euro25%
da 28.001 fino a 50.000 euro35%
da 50.000 in poi43%

IRPEF 2022: il risparmio d’imposta

REDDITOIRPEF 2021IRPEF 2022
15mila685,7euro350 euro
25mila3.836,76euro3765,38 euro
30mila5.638,01 euro5663,63 euro
55mila17.220 euro16.550 euro
75mila25.420 euro25.150 euro
Condividi su