Ai Segretari Nazionali Ai componenti del Direttivo Nazionale
Ai Collegi Nazionali
Revisore dei Conti/Probiviri
Alle Segreterie Regionali, Provinciali e Locali
Ai dirigenti sindacali LES
Antonio PORTO, Lawrence DILENA, Marco LIPANI e Giuseppe PITTI
Si informa che in data 27 gennaio u.s., in occasione della riunione di direttivo nazionale, è stata decisa la costituzione di un apposito organismo nazionale denominato “Gruppo di Lavoro Permanente – COVID-19” che possa dare risposte immediate e dirette agli innumerevoli quesiti che giungono a questa struttura Nazionale rispetto alla variegata, e talvolta confusionaria, normativa relativa all’emergenza da coronavirus COVID-19 (Green Pass, Obbligo Vaccinale, Legislazione, Circolari, ecc).
Il gruppo di lavoro, in questa prima fase, sarà composto dai seguenti dirigenti sindacali: Antonio PORTO, Lawrence DILENA, Marco LIPANI e Giuseppe PITTI.
Tale organismo, oltre a dare risposta ai quesiti, avrà il compito altresì della stesura di lettere/volantini/comunicati per conto della Segreteria Nazionale che, condividendo il lavoro, procederà a firmarle ed ad inviarle al Dipartimento della P.S. e/o altri organi Istituzionali e Politici.
Quest’ultima attività risulta importantissima e necessaria al fine di implementare la produzione di documenti Nazionali volti alla tutela dei diritti dei poliziotti non vaccinati, tenuto conto che questa O.S., pur essendo sempre stata favorevole alla campagna vaccinale, non ha condiviso l’introduzione dell’obbligo vaccinale nella parte in cui si ripercuote sull’attività lavorativa e quindi sul diritto a percepire i relativi emolumenti.
A ciò si aggiunga anche il compito di verifica della partecipazione di LES a manifestazioni di pubblico interesse.
Su quest’ultimo punto è bene fare chiarezza per evitare che l’immagine del LES possa essere utilizzata impropriamente in manifesti pubblici e/o manifestazioni pubbliche organizzate da associazioni e/o partiti politici (rif. no-vax) la cui storia è a noi sconosciuta ed i cui fini potrebbero essere differenti da quelli da noi voluti e sperati.
Tale ultima preoccupazione non è secondaria alla luce di alcuni articoli di giornale pubblicati lo scorso 29 gennaio (Il Messaggero, Il Giornale, il Mattino, Leggo – già diffidati alla replica) che hanno finito per accostare il nostro sindacato ad ambienti di “ultradestra” e di fagocitare iniziative di dubbia legittima.
Il pericolo di strumentalizzazione è troppo elevato ed il logo LES dev’essere preservato e protetto soprattutto in questo momento che potremmo rischiare di subire attacchi subdoli a livello nazionale anche attraverso l’accostamento della nostra sigla ad altre associazioni composte da persone che potrebbero avere storie a noi sconosciute e comunque non confacenti per appartenenti alla Polizia di Stato.
Il gruppo di lavoro saprà sicuramente, in questo senso, esprimere e preservare il buon nome del sindacato mettendo in campo nostre iniziative che possono e devono rimanere confinate alla tutela della nostra categoria e dei colleghi che ad oggi si sono visti sospesi dal lavoro e dallo stipendio.
Stante quanto sopra, al fine di dare avvio a questa nuova fase di lavoro, si costituisce il “Gruppo di lavoro permanente – Covid-19” che viene convocato venerdì 4 febbraio p.v. alle ore 16:00 in modalità telematica attraverso piattaforma che sarà comunicata, per le vie brevi, il giorno stesso.
Buon lavoro e buon sindacato
Il Segretario Generale
Giovanni IACOI