LeS Libertà e Sicurezza - Logo a pieno schermo

Il buon padre di famiglia e l’indifferenza… È giunto il momento di passare la palla a Roma

Signor Questore, come sindacato LES – Libertà e Sicurezza Polizia di Stato esprimiamo il nostro dispiacere, sconforto e rammarico per la Sua scelta, almeno sino ad oggi, di soprassedere, trascurare e non intervenire tempestivamente in ordine ai gravi fatti che stanno investendo negativamente il personale in servizio al Commissariato di P.S. “San Ferdinando”.

Signor Questore, nonostante le note di questa O.S. del 2 marzo e dell’11 marzo u.s. con la quale Le venivano illustrate con la massima trasparenza e chiarezza possibile quanto stava accadendo al Commissariato di P.S. “San Ferdinando”, Lei si è reso assente ed ad oggi vige la più grave forma di inosservanza delle basilari regole finalizzate al buon andamento della nostra Amministrazione ed, anche, al rispetto dell’apparato strutturale della Polizia di Stato (Legge 121/81 e ANQ).

Signor Questore, Lei è stato assente e continua tutt’oggi ad esserlo sia in qualità di massima Autorità della Polizia di Stato della Questura di Napoli, sia quale punto di riferimento di tutti i poliziotti e sindacalisti partenopei, ma soprattutto si è reso assente come mai avrebbe dovuto fare un buon “padre di famiglia” che non dovrebbe mai abbandonare i propri figli al proprio destino nonostante il loro grido di aiuto (avvenuto attraverso la forma sindacale).

Egregio Sig. Questore, un buon padre di famiglia dovrebbe rassicurare i suoi figli; essere lui per primo quotidianamente ad accertarsi e verificare se i propri figli stiano bene, intervenendo immediatamente ed autonomamente nel caso in cui noti (o gli facciano notare) una qualche anomalia o stortura per il loro bene e per il bene e la stabilità della propria famiglia.

Signor Questore, a questo punto ci domandiamo come sia possibile che Lei non sia ancora intervenuto sui fatti che le sono stati segnalati in modo chiaro e facilmente accertabili e che continuano a verificarsi al Commissariato di P.S. “San Ferdinando” ove, tra l’altro, si fa presente che questa O.S. non è stata minimamente interpellata dalla dirigenza di quell’ufficio che continua a gestire il personale del Commissariato a proprio piacimento con una evidente sfumatura di “spavalderia dirigenziale” di chi non viene fermato e riportato sulla retta via.

Signor Questore, il Dirigente del Commissariato continua in modo inequivocabile per la propria strada nell’assoluto disprezzo e mancanza di considerazione di questa O.S., delle regole previste ed imposte dal nostro ordinamento ed anche attraverso il mancato rispetto delle Sue Ordinanze (documento tra l’altro da Lei modificato, successivamente alla nostra rimostranza, concedendo una sorta di discrezionalità alla dirigenza, che prima non avevano, sull’impiego del personale quando in realtà anche Lei è cosciente che così non può essere a tutela di un ordine che dev’essere sempre chiaro ed inequivocabile con responsabilità che la norma pone in capo all’Autorità di Pubblica Sicurezza altrimenti non demandabili).

Signor Questore, tutto ciò comporta sconcerto e sgomento tra i nostri iscritti che palesano ormai la convinzione che il dirigente del Commissariato di P.S. “San Ferdinando” si senta in un certo qual modo “impunibile” e/o “onnipotente”, come se il rispetto dei regolamenti e delle ordinanze non debbano trovare residenza a Napoli.

Signor Questore, a questo punto non avendo altre possibilità di risoluzione del problema

………..LA PALLA PASSA A ROMA.

Fermo restando le operazioni di accesso agli atti tutt’ora in corso presso il Commissariato di P.S. San Ferdinando, i cui esiti si conosceranno a breve, con la presente nota il sottoscritto Giorgio Guidone Segretario Generale Provinciale di Napoli, investe ufficialmente la Segreteria Nazionale affinché intervenga per porre fine a quanto sta accadendo negli uffici del Commissariato di P.S. “San Ferdinando”, chiedendo un’immediata ispezione ministeriale e l’invio dei precedenti comunicati alla “Corte dei Conti”, restando sin da subito a disposizione in modo incondizionato della Segreteria Nazionale e del Questore di Napoli.

Napoli, 17 marzo 2022

Il Segretario Provinciale Generale

(Giorgio Guidone)

Condividi su