Incontro LeS del 4 aprile 2022

Incontro del 4 aprile 2022 – Riservato agli iscritti e simpatizzanti del LeS

Carissimi,

più che positivo il bilancio dell’incontro che si è tenuto ieri sera a Trieste in via Rossetti: eravamo più di venti, abbiamo ascoltato con interesse il videomessaggio del nostro Segretario Nazionale Giovanni Iacoi registrato espressamente per gli iscritti e simpatizzanti di Trieste. Successivamente siamo passati ad affrontare numerosi ed interessanti argomenti. Di seguito un sunto delle principali tematiche toccate:

  • Data di accredito degli arretrati derivanti dal rinnovo del contratto. Il Segretario Nazionale ha ipotizzato luglio come mese in cui potremmo finalmente veder accreditato sui nostri conti correnti quanto ci spetta! Naturalmente certezze in tal merito non ve ne sono! Attendiamo con fiducia.
  • Illustrazione delle iniziative intraprese dal LES Libertà e Sicurezza Polizia di Stato per chiedere all’Amministrazione la totale eliminazione del Green Pass (anche base) ad oggi ancora necessario per poter accedere al luogo di lavoro. Descrizione delle numerose e incisive attività implementate dal gruppo di lavoro permanente sul Covid- 19, organo consultivo della Segreteria Nazionale, ci cui peraltro fa parte il Segretario Provinciale di Trieste Lawrence Dilena.
  • Iniziative intraprese dal LES a tutela dei colleghi colpiti dalla disciplina che l’Amministrazione nell’ultimo periodo ha spesso utilizzato come una scure, sia sul nostro territorio che a livello nazionale, soprattutto a seguito di situazioni derivanti dall’introduzione dell’obbligo vaccinale. Nella fattispecie a livello locale il LES, con la partecipazione in prima persona del Segretario Nazionale Giovanni Iacoi e della Segreteria Nazionale, Provinciale di Trieste e Regionale FVG, nelle ultime settimane si è battuto nella tutela di un nostro iscritto, a nostro parere “innocente”, per il quale l’Amministrazione aveva proposto la DEPLORAZIONE, chiedendo l’archiviazione del procedimento disciplinare. Al termine dell’iter disciplinare l’amministrazione ha notevolmente abbassato l’intensità della pena irrogando un richiamo scritto.

La Segreteria Nazionale sta valutando ulteriori azioni a tutela del nostro iscritto e del principio della LIBERTA’ che, vi ricordo, è presente nel DNA del LES denominato appunto LIBERTÀ e Sicurezza.

  • lntroduzione del taser come arma in dotazione di reparto presso gli uffici addetti al controllo del territorio. A tal riguardo ci riserviamo di valutarne l’efficacia e le eventualità criticità nel momento in cui verrà materialmente distribuito ai colleghi che hanno seguito il relativo corso e che operano nel territorio di competenza della provincia di Trieste.
  • Le enormi criticità derivanti dalla recente introduzione della normativa sulla mobilità interna della Questura di Trieste. Ricordiamo che l’Amministrazione sta spingendo per estenderla a tutti i plessi presenti in provincia, peraltro con il sostegno a livello locale di una sigla sindacale che, talmente soddisfatta dalla normativa stessa, ne auspica la massima estensione. Il LES sin dal momento dell’uscita della normativa, si è attivato scrivendo al Questore di Trieste per denunciare le storture derivanti dalla normativa stessa e suggerendo delle proposte per migliorarla, con l’obiettivo di garantire realmente una maggiore trasparenza nell’importante settore dei trasferimenti interni.
  • Il completamento della struttura provinciale, ovvero la nomina del Segretario Vicario e del Segretario Amministrativo. Per quanto riguarda il Segretario Organizzativo abbiamo individuato un giovane collega il quale è già molto attivo nell’ambito sindacale; per la carica a Segretario Amministrativo stiamo pensando ad un collega con diversi anni di esperienza da mettere a disposizione del LES e dei suoi iscritti.
  • L’importanza del proselitismo, inteso anche come contributo da parte degli iscritti nell’incremento del numero di iscritti a livello nazionale e provinciale, al fine di raggiungere i numeri sufficienti per ottenere la rappresentatività, ovvero di sedere direttamente ai tavoli indetti dall’Amministrazione.
  • Le convenzioni riservate agli iscritti che includono l’Assistenza Fiscale (730, ISEE, ecc), i servizi alla persona (barbiere), assicurazioni RC Auto e altre, salute (farmacia), il tutto semplicemente esibendo la tessera che è stata distribuita a tutti gli iscritti.

E’ seguito un piacevole e spensierato momento conviviale, un’occasione per stare insieme e confrontarci sulle tante tematiche che riguardano la nostra professione un questo momento così difficile in cui le incertezze prevalgono giornalmente sulle certezze.

Abbiamo concluso l’incontro con un brindisi per guardare con positività al futuro, rammentando che tocca proprio a noi batterci ogni giorno con tutte le nostre forze affinché la Liberta e la Sicurezza tornino a trionfare nella nostra Amministrazione e nel nostro Paese!

La Segreteria Provinciale

Condividi su