Cari amici, in allegato vi inoltro la nota ministeriale del recesso del patto affiliativo tra il SAP ed il LES. Tale scelta, se pur sofferta, è stata evidentemente dettata dal fatto che la normativa sulle federazioni e affiliazioni sono state modificate dal nuovo ANQ 2019-2021 in senso peggiorativo, odioso ed inopportuno per le sigle sindacali minoritarie come la nostra.
Abbiamo proposto ricorso al TAR contro questa norma assurda ed incomprensibile ed il TAR LAZIO ha fissato l’udienza giorno 2 agosto p.v.
Siamo sicuri che il TAR ci darà ragione sospendendo nel frattempo l’efficacia della nuova normativa in attesa del giudizio se non addirittura dichiarandola meritevole anche del vaglio costituzionale (una normativa secondo noi anche incostituzionale).
Nel frattempo entro il 31 luglio prossimo molte sigle si stanno affrettando per chiudere accordi, patti e federazioni.
Noi di LES, nell’ultima riunione di direttivo nazionale di due giorni fa, abbiamo deciso di restare fermi ad aspettare il giudizio del TAR del 2 agosto ed aspettando cosa succederà in fase applicativa. In sostanza resteremo alla finestra fino al 30 settembre atteso che ci sono molte lacune e varie interpretazioni su molti punti della nuova normativa.
In questo periodo continueremo la nostra attività con tutta la nostra forza cercando di mettere in campo tutte le nostre risorse per resistere al “sistema” e diventare maggioritari da soli (4.500 iscritti). Ci aiuteranno i colleghi di tutta italia? Non lo sappiamo ma è nostro dovere provarci. Per quanto riguarda il SAP voglio che tutti i segretari LES continuino a parlare costantemente con il SAP perché il recesso non è stato il frutto di disaccordi ma solo il frutto di questo ANQ scellerato ed odioso.
Agli amici del SAP, alla Segreteria Nazionale SAP, al Segretario Generale SAP Stefano Paoloni, all’On. Gianni Tonelli, voglio esprimere loro la mia vicinanza (anche un domani) ringraziandoli pubblicamente per averci permesso di condividere assieme alcune battaglie in favore del personale ed anche per la loro immensa disponibilità.
Questo non è un addio, anzi è possibile (ed anche probabile) che entro il 30 settembre prossimo (se non riusciremo a raggiungere 4.500 iscritti, attualmente siamo 1.014 iscritti) il LES possa decidere di stilare un nuovo patto affiliativo con il SAP che sia decoroso e che mantenga l’autonomia politica/sindacale ed amministrativa/contabile quale valore necessario di sopravvivenza ed operatività sul territorio.
Da oggi amici si volta pagina, rimboccatevi le mani e prendiamoci l’Italia. Dobbiamo essere più ambiziosi del più ambizioso perché la Polizia ha bisogno di una svolta e di un cambiamento. E noi siamo abbastanza maturi e caparbi per poter rappresentare questo cambiamento e lo abbiamo dimostrato. Ai meno amici diciamo che il LES non chiuderà mai….mi spiace ma non è nell’agenda!
Avanti tuttaaaa e come sempre ieri, oggi e domani W LES #leswecan
Con affetto
Giovanni IACOI
Segretario Generale