Al Signor Direttore Centro Elettronico Nazionale – Napoli
c.a. dr. Carmine Battista
dipps.cen.na@pecps.poliziadistato.it
Al Segretario Generale Nazionale – LES
c.a. Giovanni Iacoi
e, p.c.
Al Segretario Generale Provinciale – LES Napoli
c.a. Giorgio Guidone
Al Segretario Locale – LES c/o C.E.N.
c.a. dr. Angelo Fenza
Ill.mo Direttore,
questa O.S., è venuta a conoscenza che in data 12/10/2022 Lei, esclusivamente per le vie brevi, ha comunicato al Dirigente del Settore Sistemi che sarà trasferito d’Ufficio presso la locale Zona Telecomunicazioni Campania – Molise, il quale sarà nel contempo sostituito da un parigrado, che parrebbe non avere in atto alcuna istanza atta alla movimentazione de quo ed attualmente in servizio presso quest’ultimo Ufficio, dove ricopre ben altre mansioni rispetto al Dirigente oggetto di trasferimento d’ufficio. La presunta motivazione riferita al Dirigente è di un “turn over del personale Dirigente” !!!, tra l’altro tale avvicendamento risulterebbe mai attivato negli anni passati presso il C.E.N. di Napoli ed il tutto, a quanto pare, sia frutto di una disposizione del Direttore Centrale della Direzione dei Servizi Tecnico Logistici (DCSTLGP) Prefetto Clara Vaccaro.
Considerato che il Dirigente in questione:
- è un punto di riferimento per le attività dell’intera struttura e anche per il Servizio per le Tecnologie dell’Informazione e per il Servizio Telecomunicazioni della DCSTLGP nonché per le diverse Direzioni Centrali;
- fornisce un supporto costante ed extra lavorativo, mostrando quotidianamente un attaccamento e una dedizione incondizionata al proprio Ufficio;
- ha ricoperto numerosi incarichi di rilevanza che vanno ben oltre le specifiche competenze e responsabilità testimoniate dalle numerose referenze ed attestati di stima ricevuti dal 2015 ad oggi;
- ad oggi, non è a conoscenza di alcun procedimento disciplinare/penale a suo carico.
Pertanto questa O.S. a tutela della doglianza ricevuta dal proprio iscritto, chiede di conoscere quali sono le azioni formali che Lei abbia già intrapreso o che intende intraprendere per contrastare la disposizione del Direttore Centrale Pref. Vaccaro qualora venga effettivamente notificato il trasferimento al Dirigente? Fermo restando che come detto nella storia del C.E.N, per quanto sia nostra conoscenza, non si è mai verificata una situazione simile che, per noi, a questo punto sottintende ad una sorta di punizione nei confronti del Dirigente!!!
Siamo disposti ad un incontro con la S.V. nel più breve tempo possibile, per avere dei chiarimenti che dissipino i dubbi innanzi indicati e siamo fiduciosi di una sua fattiva collaborazione per far luce sulla questione; in ogni caso il LES Polizia di Stato seguirà con molta attenzione l’evolversi della vicenda al fine di risolvere l’ingiustizia inflitta ingiustamente, secondo il nostro parere, al Dirigente, auspicando un ripensamento circa la movimentazione in atto giacché la stessa viene percepita da parte di chi la subisce in modo particolarmente afflittivo.
Il Segretario Generale Nazionale voglia attivarsi immediatamente presso l’Ufficio del Direttore Centrale della Direzione dei Servizi Tecnico Logistici (DCSTLGP) Prefetto Clara Vaccaro al fine di accertare la motivazione che l’ha portata a disporre l’eventuale trasferimento d’Ufficio del Dirigente in questione, ma soprattutto se la stessa si sia resa necessaria per effetto di un’eventuale segnalazione che comunque è ignota all’interessato il quale riferisce a questa O.S. di aver sempre mantenuto un comportamento ineccepibile in ambito lavorativo.
Siamo convinti che una risposta non tarderà ad arrivare in quanto diretta ad una maggiore trasparenza, anche perché siamo sempre più convinti che un poliziotto sereno e tranquillo sul posto di lavoro renda più di un poliziotto scontento.
Cordiali Saluti.
Il Segretario Generale Regionale
Antonio Porto