Scontro Tifosi A1

“CALCIO” – APPELLO AL MINISTRO DELL’INTERNO

Per quanto ci riguarda il 2023 SI APRE CON UN APPELLO AL MINISTRO DELL’INTERNO affinché convochi appena possibile il COMITATO DI ORDINE E SICUREZZA PUBBLICA con la quale stabilire regole più stringenti e più aspre che scongiurino futuri scontri tra tifoserie avversarie e/o con forze dell’ordine.

L’episodio di oggi, secondo noi, è molto più grave di tanti altri perché avvenuto su un tratto autostradale importante (A1) dove le AUTO SONO LANCIATE A GRAN VELOCITÀ CON SERIO E GRAVE RISCHIO PER L’INCOLUMITÀ DEGLI OPERATORI DI POLIZIA ed anche per gli utenti della strada.

UN INIZIO DELL’ANNO DECISAMENTE CONTRARIO ALLE NOSTRE ASPETTATIVE che sono sempre concentrare alla tutela degli operatori di polizia che non possono e non debbono essere esposti a rischi evitabili e prevedibili.

A quanto abbiamo appreso, all’interno dell’area di servizio di Badia al Pino, direzione nord, erano presenti minivan con tifosi del Napoli diretti a Genova dove la squadra campana alle 18 giocherà contro la Sampdoria.

Nell’area stazionavano pattuglie di Polizia stradale e carabinieri che hanno chiuso l’accesso alla zona. Sull’autostrada sono transitati quindi veicoli con tifosi della Roma, diretti a Milano per la partita di stasera contro il Milan.

I tifosi napoletani, dall’area di sevizio, avrebbero quindi lanciato oggetti contro le macchine dei romanisti in transito. Questi ultimi si sarebbero fermati in autostrada per rispondere ai lanci e sono scoppiati dei tafferugli.

GLI SCONTRI TRA TIFOSI ROMANISTI E NAPOLETANI SI SONO VERIFICATI NELLA STESSA AREA DI SERVIZIO, BADIA AL PINO, DOVE FU FERITO A MORTE GABRIELE SANDRI, supporter della Lazio.

Condividi su