LeS Libertà e Sicurezza - Polizia di Stato

Quesito urgente – Diniego cambio turno a richiesta del dipendente

Al Direttore dell’Ufficio Relazioni Sindacali

Dipartimento della Pubblica Sicurezza c/o il Ministero dell’Interno

c.a. Vice Pref. De Bartolomeis dipps.555relazionisindacali@pecps.interno.it

per il tramite

Al Segretario Generale – LES

c.a. Giovanni Iacoi lespoliziadistato@pec.it

Egregio Direttore,

questa struttura provinciale ha necessità di ottenere urgenti chiarimenti da parte della S.V. sulle modalità di fruizione e le corrette procedure applicative inerenti l’istituto del cambio turno.

Abbiamo avuto modo, nostro malgrado, di apprendere che diversi Uffici territoriali interpretano tale “istituto” in modo molto obsoleto.

Siamo a conoscenza che, nostri iscritti, nonostante avessero presentato in largo anticipo istanza, corredata di valida motivazione per fruire di tale istituto, non inficiando in alcun modo il buon andamento dell’Ufficio, il Sig. Dirigente dello stesso rigettava l’istanza con motivazione evasiva e fuorviane senza centrare le eventuali necessità di servizio dell’ufficio.

Sappiamo benissimo che qualsiasi diniego dell’Amministrazione vada posto in forma scritta con adeguata motivazione, senza frasi generiche e/o di circostanza ma su oggettive ed effettive esigenze di servizio che non dovrebbero riguardare soltanto il singolo richiedente ma tutto l’intero Ufficio.

Pertanto, di seguito formuliamo al Dipartimento della P.S., i seguenti quesiti, a fronte di coloro che, ancora oggi, interpretano ed applicano erroneamente tale istituto:

  1. Qualora la richiesta del cambio turno viene presentata dal dipendente, l’istanza entro quanti giorno deve essere presentata?
  2. Quali sono le cause ostative che inducono ad esprimere il diniego di tale istanza?
  • Nel caso in cui il dipendente produce istanza per garantire alla figlia minore il diritto allo studio, non inficiando affatto sul buon andamento dell’ufficio, il diniego potrebbe essere considerato illegittimo?
  • L’istituto del cambio turno d’ufficio, per far fronte alle esigenze di servizio deve esser applicato un principio di rotazione per una più equa distribuzione del carico di lavoro?

Rispettosamente, i più cordiali saluti.

Catanzaro, 15 marzo 2023

Il Segretario Generale Provinciale

(Francesco CASSANO)

Condividi su