LeS,
la polizia che meritiamo
Il 12 giugno del 2015, a Roma, eravamo in otto.
Dopo aver constatato che il sindacato in cui svolgevamo la nostra attività NON rappresentava più la UGL nella Polizia di Stato, in quanto era mutato nottetempo in Unione Generale dei Lavoratori (e non più del “LAVORO”), abbiamo deciso di dare vita a “Libertà e Sicurezza Polizia di Stato” (LeS) una compagine che potesse rappresentare la nuova voce della UGL nella POLIZIA DI STATO.
Il 10 settembre 2015, dopo aver terminato l’iter burocratico presso il Ministero dell’Interno, è stato ufficializzato l’avvio dell’attività sindacale di LeS Polizia di Stato nella prestigiosa sede dell’UGL di Via delle Botteghe Oscure a Roma.
Abbiamo posto le basi di un sindacato nuovo, giovane, puro, snello, senza zavorre, senza parrucconi, lontano dai classici schemi e con un obiettivo ben preciso: lavorare per dare al paese un NUOVO MODELLO SICUREZZA partendo da una riforma radicale della GIUSTIZIA attraverso una profonda modifica del Codice di Procedura Penale che permetta al POLIZIOTTO di ritornare a fare il POLIZIOTTO ed al MAGISTRATO di ritornare a fare il MAGISTRATO; passando per la riforma epocale dell’attuale assetto della Polizia di Stato con l’unificazione delle norme che regolano l’attività dei poliziotti (Ordinamento, Regolamento e Disciplina) superando l’attuale Legge 121/81 ed i numerosissimi D.P.R. e promulgando una Legge unica che regoli tutta l’attività dei poliziotti che si chiami Statuto dei Poliziotti.
Due riforme necessarie e non più rinviabili! Siamo convinti, infatti, che quella in cui prestiamo servizio non è la Polizia che meritiamo Vogliamo una Polizia nuova, efficiente e soprattutto meritocratica.
Ad oggi non siamo più in 8, in tanti hanno aderito al progetto e le idee del nostro programma camminano sulle gambe di più uomini.
La nostra attività a livello, sia nazionale che locale, si è intensifica di giorno in giorno e ve la racconteremo nelle pagine di questo sito. Per il momento andiamo avanti seguendo il nostro motto: “LeS WE CAN”.